Il climatizzatore consuma molto carburante
Raffreddare solo da 18° e approfittare.
Il climatizzatore consuma molto carburante. Non abbassate inutilmente la temperatura, riducete piuttosto i vostri consumi: se possibile, spegnete il climatizzatore non appena la temperatura esterna scende sotto i 18° Celsius e se il parabrezza non è appannato. Così risparmiate denaro ed emettete meno CO2.
La regola di base è semplice: disattivate il funzionamento in automatico del climatizzatore, e a una temperatura esterna sotto i 18° Celsius spegnetelo del tutto. A temperature basse usatelo solo per spannare il parabrezza. La sicurezza prima di tutto. Con questi accorgimenti ridurrete il vostro consumo di carburante del 5 percento in media.

Anche in estate: mantenete il sangue freddo.
Quando, in estate, la vostra auto si è surriscaldata, arieggatela bene prima di salire a bordo. Aiuta, poi, viaggiare un paio di minuti a finestrini completamente abbassati - senza climatizzatore, ma con la ventilazione accesa. Accendete il climatizzatore solo quando fa veramente troppo caldo.
Quando si viaggia in un centro abitato tra i 18° e i 25° Celsius, basta la ventilazione o tenere i finestrini aperti. Fuori dai centri abitati a queste temperature si possono usare ventilazione e climatizzatore.
Quando il termometre sale otre i 25° Celsius, chiudete i finestrini e accendete il climatizzatore, anche nei centri urbani. Infatti anche qui vale: la sicurezza prima di tutto. E per questo occorre mantenere il sangue freddo. Non è necessario simulare una nuova era glaciale. Mantenete bassa la differenza tra temperatura interna ed esterna. La temperatura ideale sulla testa sono 23° Celsius.
Consiglio per veicoli elettrici: Per un raggio d'azione maggiore: raffreddare l'auto già poco prima della partenza utilizzando la presa di corrente.
Viaggiare bene, restare sani.
Dirigete gli ugelli dell’aria sopra e non direttamente sul corpo, per evitare raffreddori. Fate attenzione anche agli intervalli di manutenzione del climatizzatore. Per evitare accumuli di agenti infettivi, i filtri vanno sostituiti periodicamente.
Più informazioni sul climatizzatore
Depliant «Consigli di risparmio sul climatizzatore» (PDF) (solo in francese)
Studio EMPA (PDF) (solo in tedesco)